Cerca brano o autore

Ti piace "Citazioni&Poesie"?

Aiutaci a far conoscere il nostro sito! Dillo ai tuoi amici:

Puoi anche seguire la nostra pagina Facebook o scriverci un messaggio:

POESIE

Al di là della definizione che troviamo nei vocabolari, delle regole di rima e dei suoni, come definiresti la "poesia"? Per "Citazioni e Poesie" è un momento di pausa, è un abbraccio di parole, una coccola personale.
Se la pensi come noi, regala qualcosa a te stesso, mettiti comodo e naufraga tra le più belle poesie mai scritte e raccolte per voi nel nostro sito!







Scorri il blog per leggere tutte le poesie pubblicate. Se, invece, stai cercando un poeta o un titolo specifico, usa il box di ricerca che trovi in basso!
Scrivi il titolo della poesia o il nome del poeta e poi clicca sul pulsante della ricerca! Buona lettura!

Vi ricordiamo che Citazioni&Poesie è anche su Facebook. Con un semplice like, puoi rimanere aggiornato sul nostro lavoro di condivisione della cultura letteraria! Inoltre, puoi usare i tasti social per condividere i tuoi brani preferiti o inviarli ad un amico tramite WhatsApp!


Ricordo che, quand’ero nella casa
della mia mamma, in mezzo alla pianura,
avevo una finestra che guardava
sui prati; in fondo, l’argine boscoso
nascondeva il Ticino e, ancor più in fondo,
c’era una striscia scura di colline.


Quando sull’azzurro dei mari,
Zèfiro soffia la sua brezza
Sulle vele dei fieri vascelli
E le barche sull’onde accarezza,
Lasciato il peso dei pensieri,
Nell’inerzia io posso annegare –
Dimentico i canti delle muse,
M’è più caro il mormorio del mare.


Salve, o gran mar! Come un eterno aprile
Al canto sempre il riso tuo m’invita
E mi fa ne la carne invigorita
L’onda bollir del sangue giovanile.
Salve, adorato mar! Sgomento al vile,
Tripudio al valoroso, all’egro vita,
Mistero immenso, gioventù infinita,
Bellezza formidabile e gentile!


Da "I fiori del male"

La Malattia e la Morte fanno cenere
di tutto il fuoco che arse di noi due.
Di quei grandi occhi cosi accesi e teneri,
di quella bocca ove annegò il mio cuore,


25 APRILE. FESTA DELLA LIBERAZIONE.

Sulla neve bianca bianca
c’è una macchia color vermiglio;
è il sangue, il sangue di mio figlio,
morto per la libertà.





Autori e Musicisti presenti nel Sito

Follow Us

Segui la nostra pagina social cliccando sul tasto "Mi Piace" e condividi i tuoi brani preferiti con la nostra Community!