Ti piace "Citazioni&Poesie"?

Aiutaci a far conoscere il nostro sito! Dillo ai tuoi amici:

Puoi anche seguire la nostra pagina Facebook o scriverci un messaggio:

BLOG

Questa sezione del sito è dedicata alle notizie letterarie che leggiamo sulle principali testate giornalistiche. Sono sempre più soventi le iniziative di città italiane e straniere dedicate al mondo della letteratura, della musica e dell'arte in generale. Biblioteche fantasiose in cui perdersi, opere architettoniche dedicate ai libri, iniziative umanitarie sostenute da scrittori e musicisti popolano le pagine del giornalismo.



Nei nostri articoli non facciamo altro che riportare queste bellissime pagine di giornalismo culturale, indicando correttamente la fonte alla fine della notizia. Vuoi condividere con noi un tuo evento o iniziativa? Scrivici alla e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.! Saremo lieti di aiutarti a diffondere la cultura letteraria con i nostri lettori!

"I momenti brutti che ho avuto nella mia vita sono stati solo di natura cosmologica. Una volta durante la notte mi sono alzato, sono venuto in questa stanza e ho guardato in faccia la mia paura, con attenzione, e la crisi si è risolta. Non è facile, perché in quel momento ti senti un essere sbattuto nel nulla, non hai legami con niente. È la notte oscura di San Giovanni della Croce, sofferenze che sembrano insormontabili, insopportabili, e che invece puoi superare in un batter d'occhio. Basta ricordare che siamo impermanenti. Noi pensiamo di essere eterni, questa è la nostra disgrazia. A scuola non c´insegnano a morire; sulla morte invece gli antichi egizi hanno costruito una civiltà"


Dall'intervista di Giuseppe Videtti, Franco Battiato, Repubblica.it, 27 novembre 2011.

Melania Mazzucco, presidentessa del comitato direttivo del Premio ha annunciato il nome dei dodici finalisti che potranno partecipare alla semifinale del 10 giugno. Si tratta di sette donne e cinque uomini. Da ben 62 libri proposti a 12 che, come da regolamento, accederanno alla semifinale composta da 5 libri.

Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti.
Dichiarazione universale dei diritti umani


Quest'anno sarà un Natale diverso dal solito. Abbiamo riscoperto il valore delle cose semplici, della solidarietà, della cura del prossimo. Abbiamo capito quanto serva essere vicini a chi attraversa una difficoltà! In questi mesi, Emergency è rimasta sempre accanto a chi ha richiesto aiuto, in #Italia e nel Mondo.

Vuoi fare la tua parte anche tu? Scegli i regali solidali di Emergency. In un unico gesto, farai sorridere una persona a te cara ed aiuterai Emergency a far sorridere anche chi non ha molti motivi per farlo!


Puoi trovare tutti i regali di Natale qui: Shop Emergency

Che le cose siano così, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche ed incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi piuttosto che fare.
Giovanni Falcone


Il 23 maggio 1992, alle 17:58, un attentato dinamitardo, ordito dalla mafia, uccise Giovanni Falcone, giudice di spicco impegnato nella lotta contro l'organizzazione criminale. Gli attentatori fecero esplodere un tratto dell'autostrada A29, all'altezza di Capaci, riducendo il brandelli le auto in cui viaggiavano il giudice e la sua scorta.

Ho smesso di domandarmi perché. Ogni problema è un'opportunità.

Il musicista Ezio Bosso si è spento a soli 48 anni nella sua casa di Bologna. Direttore d'orchestra, compositore e pianista aveva commosso il mondo quando alcuni anni fa aveva annunciato di essere malato di una patologia neurodegenerativa. Una malattia che lo aveva di fatto costretto a ritirarsi dalle scene nel settembre 2019 quando disse "non posso più suonare". Era nato a Torino il 13 settembre 1971.





Autori e Musicisti presenti nel Sito

Follow Us

Segui la nostra pagina social cliccando sul tasto "Mi Piace" e condividi i tuoi brani preferiti con la nostra Community!