Il Museo della Bomba mi riempì di stupore. Per quanto si sappia tutto, i dettagli della vicenda sono al di là di ogni immaginazione. In quel museo, le cose vengono presentate con un’efficacia che sconfina nella poesia: si parla di quel treno che, il 6 agosto 1945, viaggiava lungo la costa in direzione di Hiroshima, trasportando, tra gli altri, i pendolari del mattino. I viaggiatori guardavano indolenti la città dai finestrini dei vagoni. Poi il treno entrò in una galleria e, quando ne riemerse, i pendolari videro che Hiroshima non c’era più.
Se il brano ti é piaciuto, condividilo con i tuoi amici:
Altri racconti su "Citazioni&Poesie"

A Sarajevo la chiamano the snipers' road, la strada dei cecchini. La si deve percorrere pe...

"Mi scusi la franchezza, signora, ma io purtroppo ho questo difetto di dire sempre quello ...

E allora mi sono guardato negli occhi. Raramente ci si guarda, con se stessi, negli occhi, e p...