Ti amo per ciglia, per capello,
t’impugno in candidi androni
dove non s’avventurano i giochi della luce,
questiono ogni tuo nome,
ti strappo con premura di cicatrice,
ti immergo nei capelli ceneri di lampo
e nastri addormentati dalla pioggia.
Non voglio che tu abbia una forma,
che tu sia scrupolosamente ciò che arriva dopo la tua mano,
perché l’acqua, considera l’acqua,
e i leoni si sciolgono nello zucchero della fiaba
e i gesti, quella architettura del nulla,
accendono le loro lampade a metà di ogni incontro.
Il mattino è la lavagna nella quale t’invento e ti disegno,
pronto a cancellarti, no, non sei così,
nemmeno sono tuoi quei capelli lisci, quel sorriso.
Cerco la tua cifra,
il bordo della coppa dove il vino
è al contempo sia luna che specchio,
cerco quella linea che fa tremare un uomo
in una galleria di museo.
E poi ti amo, e fa tempo e freddo.
Se il brano ti é piaciuto, condividilo con i tuoi amici:
Altre poesie su "Citazioni&Poesie"

Vi auguro sogni a non finire la voglia furiosa di realizzarne qualcuno vi auguro di amar...

Antonio Gramsci scontò nel 1926 un periodo di detenzione nel carcere pugliese di Turi. Durante la ...

Ti amo per ciglia, per capello, t’impugno in candidi androni dove non s’avventurano i giochi ...