Che i libri abbiamo un potere terapeutico per alcune persone, è cosa ben nota. Che, poi, la letteratura possa essere catalogata a seconda del proprio “potere” curativo è una genialata che può aiutare non poco. La cosa bella è che questa genialata esiste nella realtà e si trova a Firenze, precisamente nel quartiere Ganivana.
Nata come libreria fisica, “La piccola farmacia letteraria” è presente anche on-line e descrive i libri come se fossero un farmaco delle emozioni.
Questa visione della letteratura era stata già elaborata dal Museo delle Belle Arti di Montreal, che ha iniziato una collaborazione con i medici canadesi. Gli specialisti possono, infatti, prescrivere visite ai musei ai loro pazienti, come terapia ufficiale per malattie sia fisiche che mentali.

Dalle parole di Elisa Molini, ideatrice della libreria: " Avendo lavorato in una grande catena di librerie, mi sono accorta che il 90% dei clienti chiedeva consigli in base al proprio stato emotivo. Ho voluto rivisitare l’aspetto del libro come opera d’arte".
Come si riconosce il libro giusto? Ogni libro è corredato da una tag, una sorta di bugiardino proprio come con le medicine vere e proprie. In questo foglietto vengono descritti gli effetti, le indicazioni e la posologia. Quindi, invece di scegliere un’aspirina, si sfogliano racconti, viaggi, poesie, vite in base alle proprie esigenze e al proprio stato emotivo. Non c’è bisogno di dire che il sentimento più rappresentato è il mal d’amore, ma anche depressione, paura del nuovo, solitudine hanno un bel numero di prescrizioni.
Vi lasciamo qualche informazione in più:
La Piccola Farmacia Letteraria.
Dove: Via di Ripoli 7r, Firenze
Profilo Instagram:
Come si riconosce il libro giusto? Ogni libro è corredato da una tag, una sorta di bugiardino proprio come con le medicine vere e proprie. In questo foglietto vengono descritti gli effetti, le indicazioni e la posologia. Quindi, invece di scegliere un’aspirina, si sfogliano racconti, viaggi, poesie, vite in base alle proprie esigenze e al proprio stato emotivo. Non c’è bisogno di dire che il sentimento più rappresentato è il mal d’amore, ma anche depressione, paura del nuovo, solitudine hanno un bel numero di prescrizioni.
Vi lasciamo qualche informazione in più:
La Piccola Farmacia Letteraria.
Dove: Via di Ripoli 7r, Firenze
Profilo Instagram:
Se il brano ti é piaciuto, condividilo con i tuoi amici:
Ultime dal Blog di "Citazioni&Poesie"

Certe cose non si fanno per coraggio, si fann...

Tutti gli esseri umani nascono liberi ed egua...

C’è una città della Bretagna che ha fatto...