Ci tenemmo lì e per la prima volta avertii la paura che le succedesse qualcosa, e che la mia felicità fosse la sua, e anche i dolori e le apprensioni e le possibilità di qualcosa di buono. Non ero più vulnerabile per me stesso, ero fragile per noi. Passavo dalla prima persona singolare alla prima persona plurale. Intuii lì, in quell’abbraccio furtivo, che avrei potuto prendere le ferite di un altro essere umano e tentare di ripararle, e che io stesso avrei potuto affidare le mie.
Se il brano ti é piaciuto, condividilo con i tuoi amici:
Altri racconti su "Citazioni&Poesie"

Succede nella vita di sentirsi perduti, finiti. Sentire che ci siamo frantumati in mille pez...

Guardi che le parole sono piccole macchine molto esatte, mi creda, se uno non le sa usare, t...

Me la ricordo questa pioggia d'estate. Giorno dopo giorno percorriamo la nostra vita come si ...