Oggi la redazione di Citazioni&Poesie vi parla del suo amato Salento. In particolare, ci fermiamo a San Michele Salentino, un piccolo paese in provincia di Brindisi. È proprio tra le sue strade che nell'ultimo periodo sta avendo luogo un attacco…un attacco veramente particolare, poiché stiamo parlando di poesia.
L’autore di tutto ciò è il “Movimento Attacco Poetico”, che dopo aver assaltato i muri, ha deciso di estendere la sua attività alla saracinesche, denominate dal gruppo “serrande poetiche”.

Di cosa si tratta?
Passeggiando per le viuzze del paese, ci possiamo perdere nei versi dei poeti più conosciuti, sia contemporanei che storici. Possiamo soffermarci a leggere Neruda o a ricordare Leopardi, passando dalla poliedrica Frida Khalo.
L’iniziativa del “Movimento attacco poetico” ha dato un nuovo slancio a San Michele Salentino, tanto da organizzare una festa estiva all'insegna della poesia, che ha avuto la sua prima edizione il 3 agosto di quest’anno. Tale manifestazione ha preso il nome di “Le vie del desiderio”. Durante la festa lo stradario cittadino è stato ridisegnato in funzione dei componimenti poetici, passando da “Via dell’Incanto” a “Via dell’Amore”.
Sono stati previsti anche due filoni principali letterari: Leonardo da Vinci per i 500 dalla sua scomparsa e “L’infinito” per il suo duecentesimo compleanno.
Speriamo che, sul vento della poesia, questi tipi di “movimento” abbiano sempre più successo.
Se il brano ti é piaciuto, condividilo con i tuoi amici:
Ultime dal Blog di "Citazioni&Poesie"
«Capirete chi sono davvero Rocco e il suo fra...
Secondo Zanichelli, la lingua italiana e,...
Certe cose non si fanno per coraggio, si fann...
L’iniziativa del “Movimento attacco poetico” ha dato un nuovo slancio a San Michele Salentino, tanto da organizzare una festa estiva all'insegna della poesia, che ha avuto la sua prima edizione il 3 agosto di quest’anno. Tale manifestazione ha preso il nome di “Le vie del desiderio”. Durante la festa lo stradario cittadino è stato ridisegnato in funzione dei componimenti poetici, passando da “Via dell’Incanto” a “Via dell’Amore”.
Sono stati previsti anche due filoni principali letterari: Leonardo da Vinci per i 500 dalla sua scomparsa e “L’infinito” per il suo duecentesimo compleanno.
Speriamo che, sul vento della poesia, questi tipi di “movimento” abbiano sempre più successo.
Se il brano ti é piaciuto, condividilo con i tuoi amici:
Ultime dal Blog di "Citazioni&Poesie"

«Capirete chi sono davvero Rocco e il suo fra...

Secondo Zanichelli, la lingua italiana e,...

Certe cose non si fanno per coraggio, si fann...