C’è una città della Bretagna che ha fatto dei libri il suo vanto e il suo biglietto da visita.
Infatti, si autodefinisce la”Cité du livre” (città dei libri) già dal cartello d’ingresso.
Diversamente non potrebbe fare, dato che i suoi stimatissimi 800 abitanti hanno a disposizione ben 13 librerie, per perdersi in romanzi e racconti. Stiamo parlando di Bécherel, un borgo medievale che sorge nel dipartimento dell’Ille-et-Vilaine, per l’appunto in Bretagna.
L’esplosione per la passione letteraria è da collocarsi agli anni ottanta, quando per combattere la crisi economica dovuta al crollo del settore tessile, il primo cittadino invitò tutti i librai ad usare le vie di Bécheler come negozi a cielo aperto, allestendo le proprie bancarelle di libri nuovi e usati.
Con il tempo, questo iniziativa ha preso sempre più piede, tanto che oggi, in questo paese, ogni prima domenica del mese è dedicata al mondo letterario e, sia nel periodo pasquale che ad ottobre, vengono organizzate due tra le fiere del libro più amate dagli appassionati.
Se il brano ti é piaciuto, condividilo con i tuoi amici:
Ultime dal Blog di "Citazioni&Poesie"
"Nessuno nasce lettore, sta a noi genitori, a...
Secondo Zanichelli, la lingua italiana e,...
Con il tempo, questo iniziativa ha preso sempre più piede, tanto che oggi, in questo paese, ogni prima domenica del mese è dedicata al mondo letterario e, sia nel periodo pasquale che ad ottobre, vengono organizzate due tra le fiere del libro più amate dagli appassionati.
Se il brano ti é piaciuto, condividilo con i tuoi amici:
Ultime dal Blog di "Citazioni&Poesie"

"Nessuno nasce lettore, sta a noi genitori, a...

Secondo Zanichelli, la lingua italiana e,...