Quando il ragazzo si voltò, lui lo abbracciò. Aveva abbracciato Nicky - cavolo, li aveva abbracciati tutti, soprattutto quando si risvegliavano da un incubo - ma quell'abbraccio significava qualcosa di più. Significava il mondo intero, almeno dal punto di vista di Tim. Avrebbe voluto dire a Luke che era un ragazzino coraggioso, forse il più coraggioso del mondo, fatta eccezione per i protagonisti dei romanzi di avventure. Avrebbe voluto dirgli che era forte e onesto, e che i suoi genitori sarebbero stati fieri di lui. Avrebbe voluto dirgli che gli voleva bene. Ma non c'erano parole, e forse non servivano neppure. Come non serviva la telepatia. A volte, di telepatia, ce n'era già a sufficienza in un abbraccio.
Se il brano ti é piaciuto, condividilo con i tuoi amici:
Altri racconti su "Citazioni&Poesie"

Niente? Proprio niente rimane. Di mia mamma non esiste più nulla? Chissà. Di quando in quand...

Carlo morì il 31 dicembre 1839, a ottantasette anni e con la dignità che si conviene a un buon...

E allora mi sono guardato negli occhi. Raramente ci si guarda, con se stessi, negli occhi, e p...