Ma soprattutto la competizione era con me stesso, con il mio handicap. Una lotta continua che sembra sottintendere sacrificio, impegno, fatica, ostinazione. Che ho messo in abbondanza, certo, ma come sottoprodotti di una passione che in fondo è sinonimo di piacere, divertimento, entusiasmo, emozioni. Perché battersi per spostare i propri limiti è ciò che ci tiene vivi, che dà un senso in più all'esistenza; e l'handicap, avendo rimesso le cose indietro di brutto, è diventato anche una grande occasione per rimettersi al lavoro con la possibilità di ottenere ogni giorno grandi progressi, roba che dà sugo e voglia di rilanciare. Vivendolo così come fai definirlo sacrificio?
Se il brano ti é piaciuto, condividilo con i tuoi amici:
Altri racconti su "Citazioni&Poesie"

E lui, Montalbano, com'era? "Sugnu sulu stancu" fu la sdisolata risposta. Tempo avanti, aviva li...

Improvvisamente ho capito che non c'è nessuna persona giusta. Non esiste né in terra né in cie...

Il rimpianto è un tipo di dolore molto particolare; di fronte ad esso siamo impotenti. È c...